Palestra EticaBODY WAY A.S.D. PARTECIPA AL PROGETTO "PALESTRA ETICA" PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE E IL BENESSERE INSIEME ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, ALLA AZIENDA SANITARIA E AGLI ENTI LOCALI. CONSULTA IL SITO DEL PROGETTO www.positivoallasalute.it news: A PAUSA PRANZO E' POSSIBILE ALLENARSI CON IL PERSONAL TRAINER, PREPARATORE ATLETICO CON SEDUTE INDIVIDUALI O CON PICCOLI GRUPPI DI PERSONE. SU APPUNTAMENTO TEL 0545 89108 (oppure 347 0796713) NEWS PER LA STAGIONE 2018/19:
VI ASPETTIAMO!
|
Chi siamo |
Dott.ssa Annalisa Ferlini cel 347 0796713 Presidente Body Way asd Posturologa Laureata in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata Master universitario in Posturologia Dott.Paolo Negrini cel 346 0249700 Laureato in Scienze dell'attività Motoria e Sportiva Personal trainer e Preparatore Atletico
CHE COS’E’ LA POSTUROLOGIA?La disciplina che si occupa dello studio scientifico e della rieducazione motoria della postura, cioè la posizione del corpo nello spazio, indagando le cause di origine delle disfunzioni. Il suo fine è il mantenimento dell’equilibrio sia in condizione statica che dinamica. La posturologia è in grado di ripristinare i corretti gesti motori, intervenendo sul sistema tonico posturale e sui recettori ad esso collegati (podalico, oculare, dento-occlusale...) oppure sull’aspetto psicosomatico, così da garantire il corretto equilibrio del nostro corpo. I vizi posturali se non vengono trattati e corretti, con il passare del tempo portano a patologie anche gravi, come artrosi, tendinopatie, blocchi respiratori, cattiva circolazione, etc. CHE COS’E’ LA CHINESIOLOGIA?E’ la scienza che studia il movimento del corpo umano, facendo riferimento continuo alle scienze biologiche, alle neuroscienze e alle scienze umane nel processo di rieducazione motoria, cercando di non scadere in prassi generiche o in protocolli standard, per sviluppare e recuperare le innate capacità motorie o il movimento perduto. CHE COS’E’ IL FITNESS?E’ uno stato dinamico di benessere fisico, psicologico e sociale, risultante dalla pratica di un’attività motoria adeguata alle capacità, possibilità ed esigenze di ciascun individuo che assume la responsabilità della propria salute. |